Sticchi Damiani sui diesel – Con lo scorrere del tempo, l’argomento emissioni diventa sempre più prioritario. Ci si avvicina a 2021, quando l’Unione Europea inizierà a martellare seriamente le case produttrici, tutte in cerca di soluzioni per abbassare il tasso inquinante dei propri modelli. E proprio la questione CO2 è quella affrontata da Angelo Sticchi Approfondisci
Lamborghini, la nuova SC18 Alston sbarca a Le Mans?
Lamborghini SC18 Alston a Le Mans? Un’ipotesi spesso ventilata negli ultimi giorni e che presto potrebbe divenire realtà. Il bolide della casa italiana sarebbe candidato ad entrare a far parte della nuovissima classe Hyper Sport della WEC, il campionato mondiale endurance. La vettura sarà presentata al Salone di Francoforte, in programma fra il 10 ed il 22 settembre. In quella Approfondisci
Lotus, il logo si aggiorna. E arriva la partnership con il Norwich
Nuovo logo Lotus – Il futuro non aspetta nessuno, neanche un marchio prestigioso come la Lotus. E’ per questo che il brand inglese ha deciso di proiettarsi in avanti rinnovando il suo aspetto ed in particolare il proprio logo. L’unveiling dello stesso è avvenuto durante la presentazione della collaborazione firmata con il Norwich, club britannico di calcio neopromosso Approfondisci
Renault e Nissan cercano un accordo per accelerare la fusione con FCA
Accordo Renault e Nissan – Resta aperto uno spiraglio nella possibile alleanza tra il Gruppo Renault ed il Gruppo FCA. Intrusioni del governo francese nella trattativa avevano fatto saltare un accordo che sembrava già siglato e che è stato conseguentemente considerato saltato. Nelle ultime ore, è rinata qualche piccola speranza di vedere il piano portato a termine. Oltre a Approfondisci
Auto usate in Italia, il 60% monta un motore a gasolio
Auto usate diesel – Il mercato delle vetture di seconda mano in Italia continua a crescere, anche nel primo trimestre di questo 2019. Le auto usate sono infatti aumentate dell’1% nelle vendite rispetto allo stesso arco temporale dello scorso anno. Dato che assume ulteriore valore se avvicinato alle statistiche delle immatricolazioni di vetture nuove, che Approfondisci
PSA, lanciata l’offensiva al gruppo Fiat Chrysler
PSA in Italia – Parte l’offensiva del Gruppo PSA. Prima una stoccata sulle emissioni, poi l’annuncio di voler diventare il conglomerato numero uno nel nostro paese. Tutto “merito” delle difficoltà di FCA, alle prese con qualche problema che ne sta rallentando lo sviluppo negli ultimi mesi. “Il cittadino deve conoscere i livelli di emissione della propria auto. Per questo Approfondisci
Dacia Duster si aggiorna: arriva il motore TCe 100
Nuovo motore TCe 100 Dacia Duster – Un’icona per l’eroe di tutti i giorni, un simbolo di praticità ed eccellente rapporto qualità-prezzo. Dacia Duster è ormai un punto di riferimento nell’automobilismo del cittadino medio, che dopo l’iniziale periodo di scetticismo verso il marchio ha iniziato ad apprezzare la Duster per tutti i suoi punti di forza. Oggi, Approfondisci
Maserati, nuove esigenze dettano un cambio di rotta
Nuova strategia Maserati – Cambiano i tempi, si evolvono i piani. La Maserati ne ha uno nuovo, esposto durante la conference call con gli analisti seguita alla presentazione dei risultati FCA nel secondo trimestre del 2019. Mike Manley e Richard Palmer hanno svelato che in programma c’è la riduzione del 46% degli shipments, aggiungendo che “è prima di tutto conseguenza della Approfondisci
Italia, arriva il Wrong-Way Driver Warning di Bosch
L’Italia fa un altro passo verso la sicurezza in strada. Sbarca anche nel nostro paese Wrong-Way Driver Warning di Bosch, il comodo aiuto che permette al guidatore di sapere se si trovi o meno nel corretto senso di marcia. L’ausiliare era già disponibile in altri paesi europei e fa parte dell’app FM-World. Presto, però, sarà integrato nell’infotainment Approfondisci
Cina, recede la richiesta nel mercato auto. Produttori in allarme
Crisi mercato auto in Cina – Sembrava poter essere l’El Dorado per i produttori automobilistici e invece si sta traducendo in un grande buco nell’acqua. Alzi la mano chi non aveva intravisto nella Cina un possibile terreno super fertile per le automobili. L’uscita dal protezionismo ed il progressivo affacciarsi sul mondo aveva favorito l’entrata di moltissimi Approfondisci