La Moto GP 2019 è terminata lo scorso 17 novembre e anche quest’anno non sono mancate le emozioni e lo spettacolo in ogni weekend. Come da pronostico, Marc Marquez si è aggiudicato il suo sesto titolo di campione del mondo nonché il quarto consecutivo. Un dominio che Andrea Dovizioso e Maverick Vinales, i principali rivali dello spagnolo, non sono riusciti a spezzare.
MotoriNotizie.it è lieta di presentarvi la classifica piloti e costruttori della MotoGP 2019 dopo l’ultimo Gran Premio della stagione 2019 disputato al Circuito di Valencia. Due tabelle che sono state costantemente aggiornate ogni week-end per permettere a voi lettori di seguire l’andamento e il posizionamento in classifica del vostro pilota preferito e/o della casa motociclistica per cui fate il tifo.
Classifica piloti MotoGP 2019
POSIZIONE | PILOTA | NAZIONALITÀ | TEAM | PUNTI |
1 | Marc Marquez | Spagna | Repsol Honda Team | 420 |
2 | Andrea Dovizioso | Italia | Ducati Team | 269 |
3 | Maverick Viñales | Spagna | Yamaha Factory Racing | 211 |
4 | Alex Rins | Spagna | SUZUKI ECSTAR | 205 |
5 | Fabio Quartararo | Francia | Petronas Yamaha SRT | 192 |
6 | Danilo Petrucci | Italia | Ducati Team | 176 |
7 | Valentino Rossi | Italia | Yamaha Factory Racing | 174 |
8 | Jack Miller | Australia | Alma Pramac Racing | 165 |
9 | Cal Crutchlow | Gran Bretagna | LCR Honda CASTROL | 133 |
10 | Franco Morbidelli | Italia | Petronas Yamaha SRT | 115 |
11 | Pol Espargaro | Spagna | Red Bull KTM Factory Racing | 100 |
12 | Joan Mir | Spagna | SUZUKI ECSTAR | 92 |
13 | Takaaki Nakagami | Giappone | LCR Honda IDEMITSU | 74 |
14 | Aleix Espargaro | Spagna | Aprilia Racing Team Gresini | 63 |
15 | Francesco Bagnaia | Italia | Alma Pramac Racing | 54 |
16 | Andrea Iannone | Italia | Aprilia Racing Team Gresini | 43 |
17 | Miguel Oliveira | Portogallo | KTM Tech 3 Racing | 33 |
18 | Johann Zarco | Francia | Red Bull KTM Factory Racing | 30 |
19 | Jorge Lorenzo | Spagna | Repsol Honda Team | 28 |
20 | Tito Rabat | Spagna | Reale Avintia Racing | 23 |
21 | Stefan Bradl | Germania | Honda | 16 |
22 | Michele Pirro | Italia | Ducati Team | 9 |
23 | Hafizh Syahrin | Malesia | KTM Tech 3 Racing | 9 |
24 | Karel Abraham | Repubblica Ceca | Reale Avintia Racing | 9 |
25 | Sylvain Guintoli | Francia | Team costruttori Suzuki | 7 |
26 | Mika Kallio | Finlandia | KTM | 7 |
Classifica costruttori MotoGP 2019
POSIZIONE | TEAM | NAZIONALITÀ | PUNTI |
1 | Honda | Giappone | 426 |
2 | Yamaha | Giappone | 321 |
3 | Ducati | Italia | 318 |
4 | Suzuki | Giappone | 234 |
5 | KTM | Austria | 111 |
6 | Aprilia | Italia | 88 |
Regolamento classifica piloti e costruttori MotoGP 2019
Il regolamento della MotoGP 2019 prevede che per ogni gara del Motomondiale vengono assegnati i punti per il campionato in questa maniera:
1° posto = 25 punti
2° posto = 20 punti
3° posto = 16 punti
4° posto = 13 punti
5° posto = 11 punti
6° posto = 10 punti
7° posto = 9 punti
8° posto = 8 punti
9° posto = 7 punti
10° posto = 6 punti
11° posto = 5 punti
12° posto = 4 punti
13° posto = 3 punti
14° posto = 2 punti
15° posto = 1 punto
In caso di comportamenti in pista ritenuti antisportivi o scorretti da parte dei piloti, il nuovo regolamento prevede diverse penalità da elargire a coloro i quali violano il codice sportivo. Di seguito, ecco riportate le varie penalità:
- Richiamo: può essere sia pubblico che privata e viene applicato senza ascoltare le motivazioni del pilota;
- Multa: pagamento in contanti di una somma di denaro che parte da 1.000 euro e può arrivare a 50.000 euro;
- Cambio di posizione: il pilota cede le posizioni indicate dagli Steward Fim;
- Ride Through: transito attraverso la pit-lane a velocità imposta;
- Tempo di penalità: tempo extra (al massimo di 2 minuti) da sommare al crono fatto registrare dal pilota;
- Retrocessione in griglia: arretramento di un certo numero di posizioni sullo schieramento di partenza;
- Sospensione: perdita del diritto a partecipare a uno o più turni di prove o gare;
- Esclusione: perdita del diritto di partecipare a qualsiasi attività sportiva;
- Cancellazione dei punti: perdita di punti iridati conquistati in gare disputate;
- Squalifica: estromissione da un evento, da un turno di prove, da un Gran Premio o dalla sua classifica.
Qualora due piloti dovessero finire appaiati con lo stesso numero di punti al termine del campionato, per decretare il primo posto in classifica bisognerà tenere in considerazione il numero di migliori piazzamenti. Nel caso remoto in cui dovesse esserci parità anche nei migliori piazzamenti, il primo posto verrà stabilito prendendo in considerazione la data in cui si è registrato il piazzamento migliore.