In produzione dal 2011, la Subaru XV è un tipo di crossover che combina un’elevata altezza da terra, ruote di grandi dimensioni e caratteristiche da fuoristrada. Tale automobile, infatti, è in grado di muoversi con disinvoltura sul fango e sulla neve grazie alla trazione integrale Symmetrical AWD (permanente sulle quattro ruote con ripartizione del 60% Approfondisci
Land Rover Range Rover: scheda tecnica, prezzo e consumi
La Land Rover Range Rover è ormai a tutti gli effetti un modello cult della casa automobilistica inglese, che a partire dagli anni ’70 ha inaugurato il filone delle fuoristrada di lusso. Giunta alla quarta serie, la Range Rover – presentata al Salone dell’automobile di Parigi nel settembre 2012 – si differenzia rispetto alle generazioni precedenti Approfondisci
Ferrari F8 Tributo: scheda tecnica, prezzo e consumi
Evoluzione della 488, la Ferrari F8 Tributo – chiamata così perché omaggia e celebra l’eccellenza del motore V8 Ferrari stradale più potente di sempre – è stata presentata al Salone dell’automobile di Ginevra del 2019 ed è stata disegnata dal Centro Stile Ferrari al fine di orientarsi alla sportività sempre in funzione alle performance aerodinamiche. Approfondisci
Mini 3 porte: scheda tecnica, prezzo e consumi
Rivisitazione in chiave moderna della Mini del 1959, la Mini 3 porte viene prodotta dal 2001 sotto l’egida della BMW ed è giunta alla terza generazione (a partire dal 2014, ndr) di uno dei simboli per antonomasia dei motori d’Oltremanica. Il richiamo alla progenitrice è evidente soprattutto nel tetto piatto e nei fari circolari, anche Approfondisci
Toyota Yaris: scheda tecnica, prezzo e consumi
La Toyota Yaris, prodotta dalla casa automobilistica giapponese Toyota a partire dal 1999, è giunta ormai alla terza generazione. Il modello attualmente in produzione è il frutto del secondo restyling (il primo risale al 2014, mentre quello attuale è datato aprile 2017) che, rispetto al passato, presenta un design moderno e non convenzionale. Il frontale Approfondisci
Jeep Renegade: scheda tecnica, prezzo e consumi
Presentata a margine del salone dell’automobile di Ginevra nel marzo 2014, la Jeep Renegade è un SUV di medio-piccole dimensioni ed è la prima vettura dalla casa automobilistica americana a non essere prodotta in Nordamerica, bensì in Italia presso lo stabilimento Fiat SATA di Melfi e successivamente nel nuovo stabilimento Fiat del Pernambuco in Brasile. Approfondisci
Dacia Duster: scheda tecnica, prezzo e consumi
Presentata in occasione del Salone di Francoforte 2017, la seconda generazione della Dacia Duster ha beneficiato di una rinfrescata al design che l’ha svecchiata decisamente rispetto al modello precedente pur mantenendo i connotati da Crossover dura e pura. Pur mantenendo lo stesso stile robusto di sempre, la vettura risulta essere più comoda grazie agli interni Approfondisci
Hyundai i10: scheda tecnica, prezzo e consumi
Presentata al salone dell’automobile di Francoforte del 2013 e commercializzata a partire dal 2014, la Hyundai i10 è giunta alla seconda generazione dopo il suo debutto assoluto nel 2007. Rispetto alla prima serie, la piccola della casa coreana presenta un restyling nel look che si presenta ancora più accattivante. Nella parte anteriore, la nuova i10 Approfondisci
Kia Picanto: scheda tecnica, prezzo e consumi
La Kia Picanto – in produzione ormai dal 2004 – è giunta alla terza generazione e si differenzia in maniera evidente dalle precedenti perché offre molto più spazio per i passeggeri, pur mantenendo praticamente le stesse dimensioni del modello precedente. La qualità degli interni dell’auto in questione è migliorata moltissimo rispetto al passato e anche gli esterni sono stati svecchiati e Approfondisci
Opel Mokka X: scheda tecnica, prezzo e consumi
Presentata per la prima volta al Salone dell’automobile di Ginevra nel marzo 2012, l’Opel Mokka X sancisce il debutto della casa automobilistica tedesca nel segmento dei SUV compatti. Il modello aggiornato, restyling presentato sempre a margine del Salone dell’automobile di Ginevra nel 2016, ha visto l’aggiunta al nome della X e un cambiamento estetico soprattutto Approfondisci