In produzione a partire dal 1997 e giunta alla quarta generazione nell’aprile 2015, la Lexus RX è un SUV (disponibile anche nella versione L a 7 posti) con un design raffinato e all’avanguardia. A livello estetico, infatti, l’auto in questione stupisce per la nuova griglia ancora più sofisticata ed i fari a triplo LED con tecnologia Approfondisci
Auto
Schede tecniche auto nuove
Cerchi informazioni sui modelli di auto nuove commercializzati dalle case automobilistiche? Consulta questa sezione per analizzare nel dettaglio ogni singolo modello di auto prodotto e attualmente in commercio. Troverai informazioni su: data di lancio, eventuali restyling, prezzo di listino, alimentazione, consumi, prestazioni, allestimenti.
I modelli per marche auto
Cliccando sul logo di ciascuna casa automobilistica potrai accedere alle schede auto dei nuovi modelli prodotti e reperire tutte le informazioni delle quali necessiti avendo, dunque, anche la possibilità di effettuare confronti autovetture.
Segmenti auto
Tra i tanti elementi che rendono identificabili i diversi modelli di auto presenti sul mercato, le dimensioni rappresentano di certo un filtro importante da applicare in fase di ricerca. Sono proprio queste infatti che determinato i cosiddetti segmenti auto in relazione agli accordi nazionali o internazionali seguiti dalle case automobilistiche mondiali per orientarsi in fase di produzione (motorizzazione e allestimenti), vendita e scelta dei prodotti utilizzati. Nel nostro paese l’uso di questa classificazione non è ufficiale ma questa è comunque utilizzata sempre più spesso per indicare i diversi modelli di auto in vendita.
I segmenti auto infatti aiutano soprattutto l’acquirente a individuare più facilmente la tipologia di vettura ricercata. In Europa si fa uso delle lettere dell’alfabeto per distinguere i vari segmenti. Tra questi troviamo: segmento A, segmento B, segmento C, segmento D e segmento E.
In Italia però è ancora di uso comune identificare le gamme di auto prodotte dalle case automobilistiche ricorrendo ai termini convenzionali quali: utilitaria (o citycar), berlina, monovolume, station wagon, crossover, coupè, spider, fuoristrada, pick up e suv.
Attraverso la nostra tabella è possibile agevolare la propria ricerca auto per schede tecniche cliccando sull’icona desiderata in riferimento al segmento scelto:
Land Rover Range Rover Velar: scheda tecnica, prezzo e consumi
Presentata a margine del Salone di Ginevra 2017 e in produzione dallo stesso anno, la Land Rover Range Rover Velar è un SUV realizzato in alluminio basandosi sulla nuova piattaforma della Jaguar F-Pace. A livello estetico, questa vettura presenta linee semplici e levigate che però non scalfiscono il frontale imponente e aggressivo. Quest’ultimo, infatti, colpisce Approfondisci
Kia Niro: scheda tecnica, prezzi e consumi
In produzione dal 2016, la Kia Niro è un crossover SUV della casa automobilista coreana che si è rinnovato molto con l’aggiornamento di fine 2019. A livello estetico, ora la macchina dispone di nuovi fari posteriori a LED dal design più distintivo e contemporaneo, oltre a luci retronebbia e catarifrangenti che richiamano lo stile a Approfondisci
Jeep Grand Cherokee: scheda tecnica, prezzo e consumi
In produzione ormai dal 1992 e giunta recentemente alla sua quinta generazione, la Jeep Grand Cherokee (disponibile da fine 2021 anche in una nuova versione, denominata Grand Cherokee L, a 7 posti e 3 file di sedili) è un SUV dal look imponente e immediatamente riconoscibile. Il frontale, infatti, è caratterizzato dalla classica mascherina a sette listelli e Approfondisci
Jaguar XE: scheda tecnica, prezzo e consumi
Prodotta a partire dal 2015, la Jaguar XE è la più compatta fra le berline della casa automobilistica britannica ed è il primo di diversi modelli ad essere costruito utilizzando una piattaforma modulare in alluminio. A livello estetico, questa vettura si presenta con il profilo più largo e ribassato: la linea è quasi da coupé, con ridotto Approfondisci
Hyundai i20: scheda tecnica, prezzo e consumi
In produzione a partire dal 2008 e giunta alla terza generazione nel 2020, la Hyundai i20 è una berlina 2 volumi della casa automobilistica coreana dalla silhouette dinamica che presenta un design degli esterni completamente rinnovato. Molto particolare è il frontale con il paraurti anteriore incorniciato dalle prese d’aria prominenti e da una nuova griglia audace. Approfondisci
Honda e: scheda tecnica, prezzo e consumi
In produzione dal 2019, la Honda e è la prima city car 100% elettrica (da qui la denominazione ‘e’) della casa automobilistica giapponese. Si tratta di una vettura a 5 porte con un look decisamente vintage: le linee morbide richiamano le vetture iconiche degli anni ’70/’80 (su tutte la Civic del 1972), come testimoniano il frontale Approfondisci
Ford Focus: scheda tecnica, prezzo e consumi
In produzione dal 1998 e giunta alla quarta generazione nel 2018, la Ford Focus è una berlina di segmento C (disponibile anche in versione station wagon) che rappresenta sicuramente uno dei modelli più riusciti – insieme alla Fiesta – della Casa dell’ovale blu. A livello estetico, il restyling avvenuto in concomitanza con l’uscita dell’ultima serie ha decisamente Approfondisci
Fiat 500L: scheda tecnica, prezzo e consumi
Prodotta e commercializzata a partire dal 2012, la Fiat 500L è una monovolume reduce da un restyling avvenuto nel 2017. A livello estetico, questa macchina presenta un frontale che si distingue dalle altre per la caratteristica doppia linea di fari tondeggianti (già vista sulla più piccola 500) e per il logo della Casa torinese è cinto Approfondisci
Ferrari SF90 Stradale: scheda tecnica, prezzo e consumi
Prodotta a partire dal 2019, la Ferrari SF90 Stradale è una coupé – ispirata all’omonima monoposto di Formula 1 – che si distingue dalle altre per essere la prima ibrida plug-in di serie della casa del Cavallino rampante. A livello estetico, tale macchina presenta nell’anteriore un originale tema a “C”: abbandonato il tema dei moduli ad Approfondisci