Presentata a margine del Salone di Ginevra del 2016 e lanciata a settembre dello stesso anno, la Volvo V90 è la versione station wagon della S90 che presenta una linea del tetto bassa che le conferisce un aspetto sottile e lungo. L’anteriore ricorda molto quello della XC90 di seconda generazione mentre il posteriore è caratterizzato dalleluci Approfondisci
Volkswagen ID.3: scheda tecnica, prezzo e consumi
Prodotta a partire da fine 2019, la Volkswagen ID.3 è una berlina sviluppata sulla piattaforma modulare MEB: si tratta della capostipite della gamma elettrica messa a punto dal marchio tedesco. Quel 3 nel nome sta proprio ad indicare l’avvio di una terza era per la casa di Wolfsburg. A livello estetico, questa vettura si distingue dalle altre per Approfondisci
MotoGP, Gran Premio di Germania 2021: Marquez torna alla vittoria dopo 581 giorni
Risultati MotoGP Germania 2021 che vedono Marquez vincere sul circuito del Sachsenring. Lo spagnolo ha terminato la gara davanti a Oliveira e Quartararo. Risultati MotoGP Germania 2021, il riassunto della gara Il vincitore del Gran Premio di Germania, dunque, è il pilota della Honda che ottiene il primo successo stagionale a 581 giorni di distanza Approfondisci
Toyota Aygo: scheda tecnica, prezzo e consumi
In produzione dal 2005 e giunta alla seconda generazione nel 2014, la Toyota Aygo è una superutilitaria (disponibile sia in versione 3 che 5 porte) dal design alquanto originale. Il restyling del 2018 ha infatti portato a diverse novità: il frontale è stato rivisito e reso inconfondibile grazie ai nuovi gruppi ottici – denominati Keen Look Approfondisci
Skoda Karoq: scheda tecnica, prezzo e consumi
In produzione da fine 2017 in sostituzione della Yeti, la Skoda Karoq è un crossover SUV compatto che si basa sulla piattaforma MQB del Gruppo VW condivisa con Golf, Audi A3 e Seat Leon. A livello estetico, questa macchina presenta linee eleganti, dinamiche e allo stesso tempo robuste. Merito soprattutto del paraurti rialzato nel posteriore e della griglia prominente nell’anteriore, Approfondisci
Seat Leon ST: scheda tecnica, prezzo e consumi
Versione della berlina a cinque porte, la Seat Leon ST è una vettura della casa automobilistica spagnola in produzione dal 1999 e giunta alla quarta generazione a inizio 2020. Tale vettura si caratterizza per un look molto più aggressivo rispetto alle serie precedenti. In particolare, il frontale è contraddistinto da un muso molto pronunciato dove spiccano i Approfondisci
Suzuki Swace: scheda tecnica, prezzo e consumi
Frutto di un accordo tra Suzuki e Toyota siglato nel 2019, la Suzuki Swace è una station wagon che condivide piattaforme e componenti della Corolla. Rispetto a quest’ultima, infatti, le uniche modifiche riguardano praticamente soltanto il cambio di posizione del logo dei costruttori giapponesi. In quanto a estetica, infatti, la Swace presenta linee dinamiche e sportive praticamente identica alla “cugina”: Approfondisci
Renault Arkana: scheda tecnica, prezzo e consumi
Prodotta a partire dal 2019, la Renault Arkana è un SUV-coupé basato sulla piattaforma modulare Cmf-B già adottata da Clio e Captur. A livello estetico, questa vettura presenta una silhouette slanciata, ma allo stesso tempo elegante e robusta. Soprattutto nel frontale dove non mancano i classici fari a LED con firma luminosa a forma di “C” utilizzati Approfondisci
Porsche 718 Boxster: scheda tecnica, prezzo e consumi
Presentata a margine del Salone di Ginevra 2016 e prodotta a partire dal medesimo anno, la Porsche 718 Boxster (nome scelto in omaggio all’antenata Porsche 718) è una roadster con un design caratterizzato da profili sportivi e forme ben definite. A livello estetico, la geometria orizzontale delle ampie prese d’aria rende il frontale visivamente più Approfondisci
Peugeot 508: scheda tecnica, prezzo e consumi
Prodotta a partire dal 2010 e giunta alla seconda generazione nel 2018, la Peugeot 5008 è una berlina (disponibile anche in versione station wagon) che rompe in maniera decisa con la serie precedente. Adesso infatti è più corta e bassa, ma soprattutto ha abbandonato la classica carrozzeria a tre volumi per adottare un design da fastback con portellone posteriore Approfondisci