Moto

Honda PCX 125: scheda tecnica, prezzo e consumi

Lo scooter Honda PCX 125 riceve un aggiornamento molto importante. La versione 2021 vede lo scooter della casa nipponica essere dotato di uno stile affinato e filante collegato a un’ulteriore praticità, considerando un vano sottosella più capiente di 2,4 litri per complessivi 30,4 litri. Il miglior scooter cittadino ad alta efficienza è anche incredibilmente sportivo e dotato Approfondisci

Moto

Ducati SuperSport 950: scheda tecnica, prezzo e consumi

La sportiva stradale Ducati cambia nome e diventa SuperSport 950, rinnovandosi anche nell’estetica, nella dotazione elettronica e nella ricchezza dell’equipaggiamento, oltre a diventare conforme alla normativa anti-inquinamento Euro 5. Il design della nuova SuperSport 950 si evolve grazie alle nuove carene disegnate dal Centro Stile Ducati che danno alla moto più sportività, dinamismo, fluidità nelle forme e un richiamo forte e deciso alla Approfondisci

Moto

Ducati Panigale V4 SP: scheda tecnica, prezzo e consumi

Ducati amplia la famiglia Panigale V4 introducendo la versione numerata Panigale V4 SP, che attesta il ritorno dopo molti anni della sigla “SP” (Sport Production) sulla carena di una supersportiva Ducati. Introdotta per la prima volta sulla mitica Ducati 851, questa sigla indentificava le versioni che facevano da base per lo sviluppo delle moto da corsa impiegate nel Campionato Sport Production, precursore dell’attuale Approfondisci

Moto

Honda CB1000R: scheda tecnica, prezzo e consumi

La famiglia Neo Sports Café si è evoluta, a partire dalla Honda CB1000R: nuovo ed elegante gruppo ottico anteriore e controtelaio in alluminio rivisitato, dal design ancora più originale e aggressivo. Caratteristiche Honda CB1000R Dimensioni Honda CB1000R Le dimensioni della Honda CB1000R sono le seguenti: la lunghezza e l’altezza della moto sono rispettivamente pari a 2.120 Approfondisci

Moto

Triumph Tiger 850 Sport: scheda tecnica, prezzo e consumi

La nuova Triumph Tiger 850 Sport prospetta un dinamismo caratterizzante. Fianchi stretti, leggero telaio modulare, sella, manubrio e parabrezza regolabili per il massimo del comfort e della facilità di guida, soprattutto durante la guida in situazioni “start-stop”. Caratteristiche Triumph Tiger 850 Sport Dimensioni Triumph Tiger 850 Sport Le dimensioni della Triumph Tiger 850 Sport sono le seguenti: Approfondisci