Risultati MotoGP Italia 2021 che vedono Quartararo vincere sul circuito del Mugello. Il francese ha terminato la gara davanti a Oliveira e Mir.
Risultati MotoGP Italia 2021, il riassunto della gara
Il vincitore del Gran Premio d’Italia, dunque, è il pilota della Yamaha che resta così in cima alla classifica piloti del Motomondiale. Completano il podio il portoghese alla guida della KTM e lo spagnolo della Suzuki: entrambi sono stati sanzionati dopo la gara per aver messo le ruote sul verde, ragion per cui l’ordine di arrivo non cambia.
La svolta per Quartararo è arrivata dopo appena due giri: la caduta di Bagnaia prima dell’Arrabbiata 2 ha praticamente spianato la vittoria al transalpino. Per quanto riguarda gli altri italiani, invece, il migliore è Petrucci che si piazza al 9° posto: una posizione in più di Valentino Rossi, che ottiene così il suo miglior risultato di questo 2021. Domenica da dimenticare per Morbidelli che, per evitare di scontrarsi con Marc Marquez (scivolato al 2° giro), è andato lungo sulla ghiaia finendo di perdere tanto tempo e arrivando così 16° a fine corsa.
La corsa però è stata indubbiamente condizionata da quanto successo nel week-end: prima della partenza è stato osservato un minuto di silenzio in memoria di Jason Dupasquier, pilota della Moto3 deceduto in mattinata in seguito ad un incidente avvenuto durante le qualifiche del giorno precedente. A lui è andato il pensiero di Quartararo sul podio, dove è stata sventolata la bandiera della Svizzera, paese d’origine del 19enne scomparso.
Risultati MotoGP Italia 2021: l’ordine di arrivo
Pos. | Nº | Pilota | Squadra | Motocicletta | Giri | Tempo | Griglia | Punti |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1º | 20 | ![]() | Monster Energy Yamaha | Yamaha YZR-M1 | 23 | 41’16.344 | 1º | 25 |
2° | 88 | ![]() | Red Bull KTM Factory Racing | KTM RC16 | 23 | +2.592* | 7° | 20 |
3° | 36 | ![]() | Suzuki Ecstar | Suzuki GSX-RR | 23 | +3.000* | 9° | 16 |
4º | 5 | ![]() | Pramac Racing | Ducati Desmosedici | 23 | +3.535 | 3º | 13 |
5º | 33 | ![]() | Red Bull KTM Factory Racing | KTM RC16 | 23 | +4.903 | 6º | 11 |
6º | 43 | ![]() | Ducati Lenovo | Ducati Desmosedici | 23 | +6.233 | 5º | 10 |
7° | 41 | ![]() | Aprilia Racing Team Gresini | Aprilia RS-GP | 23 | +8.030 | 4° | 9 |
8º | 12 | ![]() | Monster Energy Yamaha | Yamaha YZR-M1 | 23 | +17.239 | 13º | 8 |
9º | 9 | ![]() | Tech 3 KTM Factory Racing | KTM RC16 | 23 | +23.296 | 18º | 7 |
10º | 46 | ![]() | Petronas Yamaha SRT | Yamaha YZR-M1 | 23 | +25.146 | 19º | 6 |
11º | 27 | ![]() | Tech 3 KTM Factory Racing | KTM RC16 | 23 | +25.152 | 20º | 5 |
12º | 44 | ![]() | Repsol Honda | Honda RC213V | 23 | +26.059 | 12º | 4 |
13º | 51 | ![]() | Pramac Racing | Ducati Desmosedici | 23 | +26.182 | 16º | 3 |
14º | 73 | ![]() | LCR Honda CASTROL | Honda RC213V | 23 | +29.400 | 22º | 2 |
15° | 32 | ![]() | Aprilia Racing Team Gresini | Aprilia RS-GP | 23 | +32.378 | 21° | 1 |
16º | 21 | ![]() | Petronas Yamaha SRT | Yamaha YZR-M1 | 23 | +37.906 | 10º | |
17º | 10 | ![]() | SKY VR46 Esponsorama | Ducati Desmosedici | 23 | +50.306 | 17º |
* Oliveira e Mir vengono penalizzati per aver superato i limiti della pista all’ultimo giro. Avendo entrambi commesso l’infrazione, nessuno dei due piloti perde una posizione, mantenendo di fatto l’ordine di arrivo al traguardo.
Ritirati
Nº | Pilota | Squadra | Motocicletta | Giri | Griglia |
---|---|---|---|---|---|
30 | ![]() | LCR Honda IDEMITSU | Honda RC213V | 19 | 15° |
42 | ![]() | Suzuki Ecstar | Suzuki GSX-RR | 17 | 8º |
93 | ![]() | Repsol Honda | Honda RC213V | 1 | 11º |
63 | ![]() | Ducati Lenovo | Ducati Desmosedici | 1 | 2° |
23 | ![]() | Esponsorama Racing | Ducati Desmosedici | 0 | 14° |